Una pressa automatica per annodare alberi motore è un'attrezzatura specializzata progettata per forare nervature (solitamente 4 o 8 nervature) attorno al diametro esterno di un albero motore. Questo processo prevede la lavorazione di alcune scanalature sull'albero motore per rendere il campo magnetico del motore più uniforme e stabile, migliorando così l'efficienza e le prestazioni del motore. Le funzioni principali di una pressa automatica per annodare alberi motore includono:
![]() | ![]() |
Miglioramento della resistenza e della capacità di carico dell'albero motore: l'albero motore è sottoposto a diverse forze durante il funzionamento. Attraverso la punzonatura, è possibile creare bordi rialzati e altre linee sagomate sulla superficie dell'albero motore, migliorandone così la resistenza e la capacità di carico e prolungandone la durata.
Migliorare la resistenza all'usura dell'albero motore: l'albero motore entra spesso in contatto con prodotti metallici o oggetti duri durante il funzionamento, con conseguente facile usura della superficie. La punzonatura può aumentare la resistenza all'usura della superficie dell'albero motore, ridurne l'usura e quindi prolungarne la durata.
Le fasi specifiche della punzonatura dell'albero motore includono lavori di preparazione (come la pulizia e l'ispezione del motore, la preparazione di utensili e materiali), la determinazione della posizione e delle dimensioni della punzonatura dell'albero e la lavorazione della punzonatura dell'albero motore. Al termine della lavorazione, è necessario ispezionare il motore per garantire che la qualità e la precisione della punzonatura dell'albero soddisfino i requisiti.